Google Ads (denominato Google Adwords fino a qualche anno fa) è lo strumento pubblicitario disponibile tra i servizi Google che ti consente di creare campagne di Advertising. Google Ads ti permette di avere una presenza solida sul web, che al giorno d’oggi, è una componente immancabile della strategia marketing di qualsiasi attività. Ricorda:
“Avere una presenza online fortifica l’immagine e la credibilità dell’azienda.”
Google Ads è una piattaforma pubblicitaria pay-per-click (PPC), in cui gli inserzionisti fanno offerte per mostrare i loro annunci ad un pubblico pertinente e pagano quando questi fanno click sull’inserzione.
Come funziona Google Ads?
Partiamo da un presupposto fondamentale; Google da la possibilità a tutti di creare e pubblicizzare i propri annunci su:
- SERP (Pagina dei risultati di ricerca)
- Migliaia di app
- Siti web
- Video YouTube.
C’è da notare che lo spazio messo a disposizione da Google rispetto alla quantità di annunci (seppur possa sembra infinito) sarà sempre minore, ecco perché Google crea delle aste per ogni singola parola chiave al fine di scegliere l’annuncio da mostrare in risposta ad una ricerca specifica da parte dell’utente.
Cosa è un annuncio?
Ogni qual volta un utente digiterà una query di ricerca, ci sarà un’asta che in pochi millesimi di secondo farà si che Google restituirà una SERP specifica, all’interno della quale saranno presenti tutti gli annunci Google che sono stati ritenuti pertinenti a tale ricerca. Ad esempio se un utente cerca su Google la parola chiave “Abbigliamento per bambini” il motore di ricerca restituirà una serie di annunci abbinati a tale keyword. Il posizionamento delle inserzioni sarà stabilito da Google a seconda del punteggio di qualità dell’annuncio.
Ci sono diversi fattori che determinano il punteggio di qualità di un annuncio:
- budget a disposizione;
- punteggio di ottimizzazione dell’annuncio;
- pertinenza della pagina di destinazione rispetto alla ricerca dell’utente;
- altro…
Google Ads offre l’opportunità di creare diverse tipologie di annunci a seconda della campagna desiderata.
Quali sono le tipologie di campagne?
Esistono 7 diverse tipologie di Campagne Google Ads:
- Campagna sulla Rete di Ricerca: le cosiddette campagne pubblicitarie Pay per Click, che consentono di pubblicare gli annunci testuali sulla vasta rete di risultati di ricerca di Google. Grazie alle campagne sulla rete di ricerca puoi mostrare gli annunci agli utenti che cercano in quel preciso istante i tuoi prodotti e servizi online.
- Campagna Display: prevedono annunci comprensivi di testo e immagini che vengono visualizzati sui siti web partner Google anziché sulla SERP.
- Campagne Video: chiamate anche campagne YouTube, permettono di sponsorizzare i tuoi annunci su YouTube e sulla rete Display di Google, sono brevi video mostrati prima, durante o dopo un video YouTube.
- Campagna Google Shopping: con gli annunci shopping promuovi il tuo negozio online e i tuoi prodotti disponibili localmente sul Google Shopping, il motore di ricerca Google che mette in contatto diretto i clienti con il tuo inventario di prodotti online, questa campagna ridurrà le fasi del processo di vendita.
- Campagna App Universale: con le campagne per app puoi promuovere la tua applicazione mobile (iOS, Android o Web app) sulle più grandi piattaforme Google, sono annunci destinati ad incrementare i download o gli acquisti di un app.
- Campagna locale: con questa tipologia di annuncio fornisci ai potenziali clienti le informazioni necessarie per decidere come e quando raggiungere il tuo negozio fisico o la tua sede, fornendo loro informazioni quali indicazioni stradali, orari di apertura e chiusura del negozio o il numero di telefono.
- Campagna Discovery: sono annunci che ti permettono di condividere la storia del tuo brand sui feed di Google, con gli annunci discovery puoi intercettare l’utente mentre è intento a scoprire i suoi feed personalizzati.
Quanto costa questo tipo di advertising?
La piattaforma Google Ads di per se è gratuita, quello che paghi è il budget che decidi di allocare sulle diverse campagne di advertising, ovviamente il budget dipenderà dalla competitività del settore di attività e dal tipo di campagne utilizzate.
Perché usare Google Ads?
Google Ads è una piattaforma molto efficace che ti consente di essere visibile sul motore di ricerca numero 1 al mondo, inoltre:
- è misurabile;
- è scalabile;
- ti permette di raggiungere un target specifico;
- può essere utilizzato con qualsiasi tipo di budget;
- funziona anche nel breve periodo;
- ha una campagna per ogni obiettivo;
- hai il massimo controllo dei risultati;
Devi sapere che con un budget dedicato ed una strategia marketing ben organizzata puoi ottenere un ritorno economico molto significativo. Richiedendo una consulenza gratuita, i nostri consulenti Google Ads possono aiutarti in qualsiasi momento per definire una strategia di campagne per il tuo brand o per i tuoi prodotto.
Quali obiettivi aiuta a raggiungere?
Google Ads può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali online ed offline, puoi aumentare le vendite del tuo store, incrementare la brand awareness ed aumentare il traffico di utenti verso il tuo sito web.
É solo per grandi aziende?
Si vocifera che Google Ads non sia uno strumento per tutte le attività e che sia utile solo per le grandi realtà. Consulenti Google Ads nasce per far comprendere che non ha importanza quanto sia grande il business o il settore di riferimento, grandi risultati si possono ottenere anche con piccoli investimenti. Provare per credere.
Cos’è Consulenti Google Ads?
Perchè affidarsi ad un consulente?
Google Ads è una piattaforma molto complessa, comporta la conoscenza di centinaia di variabili e diversi anni di studio, se non si ha la giusta dimestichezza, si rischia di sprecare tempo e denaro prezioso. Affidarsi ad un consulente esperto Google Ads significa investire al meglio le tue risorse ed essere sicuri che la propria attività di marketing sia gestita da professionisti del settore.
Con Consulenti Google Ads potrai ottenere:
- ritorno sull’investimento pubblicitario crescente (ROI o ROAS);
- controllo costante dei costi;
- assistenza dedicata;
- monitoraggio 24/7;
al fine di ottimizzare le campagne ed i relativi gruppi di annunci così da ottenere sempre il massimo rendimento e molto altro.
Prima consulenza Google Ads gratuita
Ovviamente non è semplice scegliere a chi affidare un processo così importante della propria azienda, ed è per questo che diamo a chiunque la possibilità di conoscerci con una prima consulenza gratuita, in questo modo potremo trasmettervi la nostra filosofia ed il modo in cui intendiamo essere di supporto nel processo di crescita dell’attività o azienda.
Deus ex machina
Non lasceremo nulla al caso, men che meno la nostra sezione Blog, dove vi terremo costantemente aggiornati, vi daremo chicche, informazioni e curiosità su Google Ads e sul mondo del digital advertising, STAY TUNED!